Il mio blog
strumenti, riflessioni, esperienze
sulla vita di scuderia
La scuderia nel post Covid: vuoi veramente tornare al “Tutto come prima”?
La comunità equestre è fantastica. E ieri sera ne ho avuto la conferma. Sono stata a cena (finalmente un po' di socialità!) con amici appartenenti al mondo equestre: gestori di scuderia, istruttori, cavalieri professionisti, organizzatori di concorsi,...
La scuderia ai tempi del Coronavirus: cosa possiamo imparare a proposito di relazioni
Numeri, ipotesi complottistiche, ricerca di untori, canti, appelli, proteste, tante sono le sollecitazioni che ci colpiscono in questo momento, tutte accompagnate da paura e dolore. Questo bombardamento ha colpito naturalmente anche me e mi ha lasciata in una specie...
Ritieni indispensabile la tua presenza in scuderia? Se la risposte è sì, sei nei guai!
Ebbene sì, conosco molto bene questo problema, per molto tempo la mia vita si è fusa con il lavoro. Ho fatto la mia prima vacanza (di una settimana, mica di un mese!) allo scoccare del decimo anno di lavoro. E un po' mi vergogno a dirti con cosa ho sostituito il...
Come gestisci la tua scuderia? CON passione o PER passione?
Da questa distinzione, lavorare “con” passione oppure “per” passione, è nato il mio sistema di gestione per Centri Ippici. Grazie alla mia esperienza sul campo ho capito, dopo tanti errori e non poca frustrazione, quanto sia importante capire la differenza tra queste...
Come organizzare le attività del tuo centro ippico con le procedure anti-stress
Se gestisci un centro ippico, difficilmente ti ritroverai ad annoiarti. Hai solo l’imbarazzo della scelta per i ruoli da ricoprire e le attività da svolgere: amministrazione economica gestione di collaboratori e dipendenti (e se non ne hai, avrai sulle tue spalle una...
Perché ho scelto di fare la consulente per i centri ippici
Tre anni fa ho deciso di non lavorare più nel mondo equestre. Mi ritrovavo a passare tutto il giorno in scuderia per affrontare sempre gli stessi problemi: controllare che i collaboratori e i dipendenti avessero svolto i loro compiti per poi intervenire sulle...
Una passeggiata tra donne
Finito l’allenamento, cosa c’è di più bello di una passeggiata a cavallo tra donne? Si chiacchiera del lavoro appena terminato, ma anche di vita, di emozioni, di successi e di errori, di problemi e risultati. È un momento di relax dopo la concentrazione del lavoro a...
L’allenamento
Si sa, dietro a ogni risultato c’è un allenamento costante fatto di apprendimento, sperimentazione e ripetizione. C’è una grande sproporzione tra il tempo della gara e quello della preparazione, fatta di particolari, di prove, di adattamenti, ma anche di...
La selleria
Mi sono sempre piaciute le sellerie accoglienti, ordinate, dove riesci a trovare facilmente quello che cerchi, anche quella imboccatura strana comprata tanto tempo fa. In questa selleria troverai gli strumenti pratici: schemi, modelli, formule, insomma, attrezzi utili...